Tale perdita piò essere di entità variabile, da poche gocce a getti consistenti, ed è spesso correlata ad un ipotonia del pavimento pelvico. Il disturbo è grandemente sottostimato e poco riferito. Molti pazienti non segnalano il problema al loro medico e molti medici non chiedono esplicitamente al paziente se soffre di incontinenza. L’incontinenza può insorgere a ogni età, ma è più frequente tra gli anziani e le donne, interessando circa il 30% delle donne anziane e il 15% degli uomini anziani. È frequante dopo un parto magari anche solo come distrubo transitorio.
L’incontinenza riduce notevolmente la qualità della vita causando imbarazzo, stigmatizzazione, isolamento e depressione.
Frequentemente il trattamento riabilitativo pelvi-perineale può migliorare e in alcuni casi risolvere completamente tale patologia.