Lo Studio Medico Rapha è chiuso fino al 3 settembre: le prenotazioni sono comunque attive! Clicca qui per prenotare

Dispareunia: comprendere i rapporti sessuali dolorosi e ritrovare la serenità

La dispareunia è un disturbo che non va ignorato, non solo per il dolore fisico che può causare, ma anche per gli effetti psicologici ed emotivi che ha su chi ne soffre. Nonostante molte donne evitino di parlarne, la dispareunia è un problema diffuso che merita attenzione.

La dispareunia, comunemente conosciuta come rapporti sessuali dolorosi, si manifesta con dolore genitale che può verificarsi prima, durante o dopo il rapporto sessuale. Nonostante l’impatto significativo sulla qualità della vita del paziente, le cause specifiche del disturbo non sono sempre facilmente identificabili.

Che cos’è?

La dispareunia è un problema diffuso che colpisce tra il 12% e il 15% delle donne in età fertile e fino al 44% delle donne in menopausa, nel contesto della Sindrome Genitourinaria della Menopausa (GSM). Questo dolore genitale, avvertito durante i rapporti sessuali, fa parte dei disturbi del dolore sessuale e ha un impatto significativo sulla vita intima delle donne.

Sintomi

Alcune donne riportano di sentire il dolore come una sensazione di “strappo” o “bruciore” al momento della penetrazione, mentre altre avvertono dolore acuto o persistente durante o dopo l’intimità. In entrambi i casi, l’esperienza è traumatica e può compromettere il desiderio di una vita sessuale serena. I sintomi della dispareunia includono:

  • Dolore acuto durante la penetrazione o all’ingresso
  • Dolore profondo durante la spinta
  • Dolore palpitante o dolorante dopo il rapporto
  • Sensazione di bruciore
  • Crampi pelvici
  • Tensione muscolare o spasmi

Ti sei mai chiesta perché i rapporti sessuali sono dolorosi? Hai mai sentito un bruciore o crampi durante o dopo l’intimità?

Quali sono le cause?

Le cause della dispareunia non sono sempre semplici da individuare, e spesso le donne si trovano a vivere una combinazione di fattori fisici e psicologici che contribuiscono al dolore. Dall’atrofia vaginale, che causa secchezza e disagio, fino a problemi più gravi come l’endometriosi, ogni caso è unico e necessita di un trattamento su misura. Le cause della dispareunia possono essere diverse e variano in base alla profondità del dolore:

  • Superficiale: vaginismo, vulvodinia, patologie dermatologiche come il lichen.
  • Profonda: endometriosi, infezioni genito-pelviche, cistite interstiziale, sindrome aderenziale pelvica, utero retroverso, fibromi uterini, radicolopatie.
  • Mista: atrofia vaginale, che causa secchezza cronica.

Ti senti frustrata per il dolore durante i rapporti sessuali? Lo stress e la stanchezza influenzano la tua vita intima?

Diagnosi e quando consultare un medico

Consultare un medico è fondamentale quando il dolore durante i rapporti sessuali è accompagnato da:

  • Sanguinamento post-coitale o spotting intermestruale
  • Lesioni genitali o crescite nella vagina
  • Cicli irregolari
  • Cambiamenti nell’odore o colore delle secrezioni vaginali
  • Contrazioni muscolari vaginali involontarie
  • Prurito e irritazione della vulva

Hai notato cambiamenti nelle secrezioni vaginali o sanguinamento dopo il rapporto?

Esami diagnostici, terapie e rimedi

La diagnosi di dispareunia richiede un’anamnesi accurata e una visita ginecologica. Gli esami includono l’analisi delle secrezioni vaginali o uretrali e un’ecografia transvaginale per individuare eventuali cause fisiche. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono ridurre il rischio di complicanze.

Il trattamento della dispareunia prevede un approccio interdisciplinare. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e la riabilitazione del pavimento pelvico sono comuni. Nel nostro studio, utilizziamo tecnologie avanzate come l’elettroporazione e la radiofrequenza per trattare la dispareunia. Vuoi ridurre il dolore e migliorare la tua vita sessuale? Desideri ritrovare il benessere intimo?

Soluzioni avanzate al Studio Medico Rapha

Il nostro studio medico offre soluzioni innovative per il trattamento della dispareunia:

  • Elettroporazione: veicola farmaci e principi attivi in modo selettivo e non invasivo.
  • Radiofrequenza: stimola e vascolarizza i tessuti, fondamentale per la riabilitazione dei muscoli del pavimento pelvico.

Ti senti pronta a vivere una vita sessuale appagante? Vuoi eliminare il dolore e tornare a goderti l’intimità? Chiama ora al 02 26261169, prenota una visita di controllo e scopri il protocollo Vagy Combi.

Prenota una visita

Scopri di più sui nostri professionisti

Condividi:
Lo studio sarà chiuso dal 24/12 al 06/01 compresi.