I calcoli della colecisti e colica biliare sono una patologia provocata dalla formazione di piccoli sassolini all’interno della cistifellea a causa di un eccesso di sali o di colesterolo nella bile (il liquido secreto dal fegato e contenuto nella colecisti che serve per facilitare la digestione dei grassi).
I calcoli biliari possono talvolta causare un dolore addominale nella parte superiore dell’addome che dura per ore e può lasciare un senso di nausea e vomito.
Circa l’80% dei soggetti con calcoli biliari non presenta sintomi per molti anni o addirittura mai, in particolar modo se i calcoli biliari restano nella cistifellea. Quando la cistifellea si distende può causare un dolore chiamato colica biliare.
Sebbene la maggior parte degli episodi di colica biliare si risolva spontaneamente, il dolore si ripresenta nel 20-40% dei pazienti.