Esistono situazioni pregresse alla gravidanza o insorte durante, che possono portare ad un ridotto apporto di sangue e di nutrienti al bambino che determinano una insufficienza placentare con una flessione o un arresto della crescita fetale. Questa situazioe espone il bambino e la mamma a rischi important che a volte portano a scegliere di anticipare il parto perchè le condizioni del bamabino nell’utero della mamma non ne garantiscono più una situazione di benessere fetale.
È molto importante sottoporre mamma e bambino ad un attento monitoraggio ecografico della crescita e dello studio dei flussi sanguingni che portano, attraverso la placenta, sangue al bambino. Utile è anche la valutazione di alcuni parametri biochimici che permetto di monitorare al meglio la situazione.