Le lesioni precancerose del collo dell’utero possono portare a tumori del collo dell’utero che, nella quasi totalità dei casi è causato dal Papilloma Virus.La carcigogenesi passa attraverso stadi intermedi in cui compare una lesione che, pur avendo incorporato il virus, è ancora benigna ma che può, nell’arco di qualche anno, trasformarsi in un tumore invasivo.
Interventire in questa fase del processo è fondamentale perchè permette di evitare la progressione del cancro.
La diagnosi per le lesioni precancerose del collo dell’utero si effettua con la visita ginecologica, il Pap test e l’HPV test .
Se questi esami risultano positivi occorre fare un esame di secondo livello, chiamato colposcopia, che permette di visualizzare la lesione attraverso l’utilizzo di una sorta di lente di ingrandimento e coloranti particolari.