Il russamento è provocato dal fremito del tessuti molli nella gola (in particolare il palato molle) che, rilassandosi, restringono le vie aeree superiori.
Si presenta, nella maggior parte dei casi, come un rumore rauco ritmico, prodotto nel naso e nella gola.
Il trattamento del russamento non presenta particolari misure, se non l’eliminazione dei fattori di rischio e l’insegnamento di metodi fisici per aprire le vie aeree superiori.