Il varicolcele è una dilatazione venosa dei vasi testicolari che aumenta la temperatura dei testicoli, potendo quindi provocare dolore e disturbi di infertilità.
Circa il 12% degli uomini in età fertile ne soffre.
I testicoli sono gli organi deputati alla produzione di ormoni e spermatozoi, la loro nutrizione è garantita da vasi sanguigni arteriosi che portano ossigeno. Una volta che ha ceduto ossigeno ai tessuti, il sangue ritorna al cuore attraverso i vasi venosi.
Essendo un percorso contro gravità, per ragioni anatomiche, le vene che conducono il sangue fino al cuore, sono sottoposte a una elevata pressione. Questo può creare quindi uno sfiancamento delle vene che sono dilatate e si possono palpare sopra al testicolo (perlopiù a sinistra), soprattutto dopo esseri rimasti in piedi per molto tempo.