La colposcopia viene prescritta alle pazienti con Pap test dal risultato anomalo o che presentano un’infezione da papilloma virus. È un esame che serve per vedere se nel collo dell’utero o nella vagina sono presenti lesione pre-cancerose e quindi effettuare esami più approfonditi (come una biopsia) e programmare eventuali trattamenti.
Parliamo di un esame particolare perchè la visualizzazione avviene attraverso l’utilizzo di due reagenti particolari (acido acetico e soluzione di Lugol) che, una volta applicati alla zona, fanno acquisire ai tessuti colorazioni diverse.
La procedura non è dolorosa per le pazienti ma, usando lo speculum per avere maggiore visibilità della cervice uterina, può risultare fastidiosa.