Le dislipidemie possono essere genetiche o secondarie conseguenti ad uno stile di vita sedentario, ad un eccessivo apporto calorico soprattutto di grassi saturi, a patologie quali obesità, diabete mellito, ipotiroidismo, patologie epatiche. Rappresentano un importante fattore di rischio per le principali patologie cardiocircolatorie (coronaropatie, infarto miocardico, arteriosclerosi).