I tumori cutanei o carcinomi epiteliali, possono essere divisi in:
Carcinoma basocellulare: è il tumore maligno della cute più diffuso. Nello specifico colpisce l’epidermide, cioè lo strato più esterno della pelle. Si presenta attraverso segni visibili a occhio nudo.
Carcinoma spinocellulare: anche questo è un tumore maligno dell’epidermide. In questo caso colpisce le cellule squamose e si presenta come una ferita cutanea.
Entrambi spesso sono causati da un’eccessiva esposizione ai raggi solari UV e/o alle lampade abbronzanti. Possono insorgere su qualsiasi parte del corpo, ma colpiscono soprattutto il volto e in particolare il naso, l’orecchio e lo zigomo.