Una cicatrice cheloidea è formata da un cordone cicatriziale anelastico spesso, lucido, arrossato o scuro. Inoltre, può dolere e prudere a causa delle terminazioni nervose al suo interno: è dunque un disturbo sia estetico che funzionale che può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, anche se è generalmente localizzata in punti precisi: sterno, deltoidi, orecchie, spalle, torace e viso.
Una cicatrice cheloidea si forma per predisposizione genetica, come conseguenza a una sutura chirurgia male eseguita o in seguito a un trauma: il tessuto cicatriziale si estende oltre la cicatrice d’origine e provoca quindi un’escrescenza.
Le procedure nel trattamento delle cicatrici vanno dalle plastiche a “z” a “v-y” a “w multipla”, agli innesti, ai lembi locali o a distanza e all’espansione cutanea.
Altre terapie attuate dei medici dello studio Rapha consistono nel laser lipofilling.
Studio medico polispecialistico che offre visite, esami e consulenze specialistiche con focus sulla salute e benessere dei pazienti.
ATENA S.R.L.
P.IVA 12454300968
Studio: Viale Fratelli Casiraghi 54, 20099, Sesto San Giovanni (MI)
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00