Alcune patologie presenti già prima della gravidanza come diabete, ipertensione o malattie autoimmuni o ancora anomalie della coagulazione su base familiare o acquisita, possono aumentare i rischi della gravidanza interferendo con la regolare placentazione e con la crescita del feto.
Alcune di esse possono trarre vantaggio dalla assunzone di terapie profilattiche che riducono i rischi. Occorre rivolgere particolare attenzione anche alle gravidanze in cui invece si sviluppano patologie proprio in corso di gestazione, tra queste diabete e ipertensione sono le più frequenti. In tutte queste situazioni è importante monitorare con attenzione la mamma ed il bambino, soprattutto in termini di crescita fetale, attraverso una attenza valutazione soprattutto ecografica.