Il tumore della prostata rappresenta il tumore più frequente tra gli uomini (colpisce 1 uomo su 6, sopra i 50 anni), inoltre ci sono fattori di rischio comportamentali ormai noti, come il fumo e l’alcool.Una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire tempestivamente quando le dimensioni del tumore sono ancora piccole e garantiscono di avere una patologia circoscritta e totalmente rimovibile o curabile con terapie collaterali.
Il tumore della prostata non ha sintomi, per questo una diagnosi precoce è fondamentale: dopo i 50 anni è utile sottoporsi a controlli ed eseguire l’esame del sangue PSA che, abbinato alla visita, può salvare la vita.