Per disturbi alimentari si intende un’alimentazione non adeguata legata a restrizioni alimentari, autoinduzione di vomito e/o utilizzo di lassativi e diuretici allo scopo di dimagrire, oppure un’assenza di controllo sull’assunzione di cibo, con conseguente disagio e senso di colpa, o il binge eating.
Tutti questi disturbi rappresentano l’espressione comportamentale di un disagio psico-emotivo più profondo e complesso, che può avere molteplici cause. In tutti questi casi è necessario consultare uno psicologo ed eventualmente attivare un percorso che coivolga più figure professionali.